Spedizione e reso gratuiti | soddisfatti o rimborsati
Guida all’acquisto di un tappeto orientale
Scegliere il giusto tappeto per un ambiente a volte può risultare difficile: ecco di seguito qualche consiglio utile per orientarsi all’acquisto di un prezioso e unico tappeto orientale.
Una delle regole auree è quella di scegliere tipologie e colori in tappeti che veramente ti hanno colpito emotivamente: il manufatto comperato sarà con te per un tempo lungo e darà alla tua casa moltissimo. Sconsigliamo di comperare quindi un esemplare solo in base al valore economico:il tappeto può essere una forma di investimento, ma non dovrebbe diventare mera speculazione. Il nostro staff è sempre disponibile e pronto a consigliarti e guidarti nella scelta, mostrandoti le nostre proposte. Il ritorno in termini estetici e di soddisfazione sarà immensamente ricco per te e la tua abitazione.
Prima di scegliere il tappeto, dovete scegliere il gallerista, privilegiando chi offre le massime garanzie. Noi della Zarineh siamo stati in questo settore in Iran e abbiamo portato con noi know-how e contatti. Oggi comperiamo i tappeti grazie al nostro staff professionale di arredatori persiani direttamente sul luogo di manifattura: il nostro rapporto qualità/prezzo è vantaggioso, onesto e limpido sia per i clienti che per gli artigiani locali.
Non lasciarti catturare solo da località rinomate e da date antiche: mira alla qualità, e ricorda che sui pezzi antichi il restauro ha una funzione conservativa, per mantenere integro il tappeto.
Una garanzia scritta e particolareggiata, meglio se corredata quando possibile da fotografie, ti aiuterà a capire lo stato di conservazione, l’epoca e le caratteristiche globali del tappeto.
Il numero dei nodi non costituisce il parametro principale: va sempre correlato insieme alla qualità e l’originalità dei disegni, l’espressività delle decorazioni, la capacità di astrazione, i materiali utilizzati, il tipo di colorazione. Nella produzione dei villaggi, in cui vengono utilizzati ancora strumenti artigianali o telai a mano, non serve cercare la perfezione. Sono proprio le irregolarità, l’asimmetria dei decori, la discontinuità dei colori, cioè le abrash, che dimostrano l’artigianalità di un manufatto.