Spedizione e reso gratuiti | soddisfatti o rimborsati
Il restauro dei tappeti: il reinnesto di nuove frange
Dopo aver visto nei precedenti video dedicati al restauro del ferma frange e al restauro dei buchi, oggi parliamo del reinnesto frangia.
Ciao da Keivan Zarineh, oggi continueremo a parlare dei vari tipi di restauro possibili sui tappeti annodati a mano.
In questo nuovo video vi mostrerò il reinnesto di nuove frange.
Come vediamo questo esemplare probabilmente a causa di un’errata manutenzione si trova le frangie danneggiate in modo irreversibile.
Come prima fase il nostro esperto elimina con forbice la vecchia frangia danneggiata.
Terminata la prima fase viene fissato un bordino di protezione che permette un ancoraggio della nuova frangia più resistente.
Nella terza fase avviene il reinnesto della nuova frangia che in questo caso è in cotone ma naturalmente è possibile anche con frange in lana o in seta.
L’ultimo step è il fermo frangia, il filo a chiusura della frangia, operazione di cui vi ho parlato in un precedente video.
E anche per oggi è tutto!
Continuate a seguirci sul nostro canale You Tube!
Grazie e al prossimo video!