Tappeto Hamadan

Video

Ciao a tutti da Farshad Shahabadi, oggi vi parlerò del tappeto Hamadan.

Siamo nel Nord Ovest della Persia. La città ha un importanza rilevante grazie alle sue origini antiche, fu fondata 2500 anni fa con il nome di Ecbatana la capitale della Media citata anche nella Bibbia.

I capolavori d’epoca sono ricercatissimi dai collezionisti per l’annodatura fine. La città è un centro di raccolta con tappeti prodotti nelle centinaia di villaggi e città circostanti. Dal 1912 la Sherkate Farsh l’Emporio di Stato Persiano ha deciso di rendere questi manufatti più adatti al gusto occidentale introducendo schemi a medaglione e cantonali con decori floreali.

I tappeti più antichi sono spesso annodati su ordito in lana , a differenza dell’ ordito di cotone odierno. I tappeti più recenti presentano spesso colori sintetici e lane di qualità inferiori rispetto ai precedenti.

Per quanto riguarda le dimensioni, le più comuni sono Dozar e Zaronim rispettivamente 2.00×1.20 cm e 1.50×1.00. Nei secoli scorsi l’attività fervida anche nei villaggi limitrofi compaiono alcune caratteristiche dei tappeti curdi , con il fondo color cammello costellato da un’infinità di disegni minuti a predilezione per i disegni geometrici con losanghe , esagoni completati da decori come palmette, decori Heraty.

L’insieme cromatico è tenue e morbido , con tanto di cammello , blu , marrone e qualche tocco di nero. Per indicare la produzione qualitativamente più scarsa , in gergo commerciale si usa il termine Mosul .

Hamadan un tappeto bello e robusto adatto ovunque !

Post correlati