Tappeto Ziegler

Video

Oggi vi parleró del tappeto Ziegler.

Siamo nella fine dell’800, una compagnia Anglo-Svizzera con sede a Manchester, si trasferì, aprì delle sedi commerciali in Iran precisamente a Sultanabad per produrre i tappeti su commissione che si adattassero al gusto occidentale. Questa produzione arrivó fino alla grande depressione del 1929. Successivamente venne ripresa alla fine degli anni ‘80 inizio anni ‘90, riniziarono a produrre questi tappeti ma questa volta tra Pakistan e Afghanistan.

Questa produzione affonda le sue radici nella Persia dell’800 riproducendo gli antichi tappeti persiani. Gli elementi principali di questi tappeti sono le lane cardate a mano, i materiali che ne costituiscono, i colori vegetali ma soprattutto il lavaggio “stonewashed” un lavaggio effettuato con delle vere e proprie pietre.

Successivamente vengono lasciati sotto al sole per stingerne i colori e per dare l’effetto di antico quindi occorre un’occhio esperto per distinguere un tappeto antico da un tappeto contemporaneo.
Il grande successo di questi tappeti lo dobbiamo ai colori smorzati e ai disegni armoniosi che ne consentono di inserirli in svariati contesti di arredamento. 

I tappeti Ziegler oggi vengono realizzati tra Afghanistan e Pakistan. Sono tappeti di altissima qualità e sono ideali per la tua casa.  La densità dei nodi è di circa 160000 nodi al Mq. Anche se possiamo trovare degli esemplari ancora più fini.

L’ordito è in cotone, il vello in lana l, lo spessore è di circa 8mm e le lane sono di ottima qualità e infine il design di questi tappeti viene ripreso dai tappeti antichissimi che spesso troviamo anche nei musei di tutto il mondo.

Post correlati