Spedizione e reso gratuiti | soddisfatti o rimborsati
Tappeto moderno
Tappeti

Oggi vi parlerò del tappeto moderno.
Il tappeto moderno nasce dalle nuove esigenze stilistiche dal gusto occidentale, nasce tra una fusione tra occidente e oriente, poiché il design del tappeto moderno si ha in Italia quindi parliamo del miglior design al mondo, mentre la produzione avviene in oriente soprattutto tra la Persia, l’India e il Nepal.
La tintura di questi tappeti avviene con procedimenti antichissimi, si utilizzano per la colorazione fiori, piante e frutti, il tappeto moderno è unico è una vera e propria limited edition non esiste un altro tappeto uguale agli altri a differenza del tappeto persiano.
Oggi si possono realizzare anche tappeti su misura, realizziamo le idee che il cliente ha in testa, quindi realizziamo il tappeto che tu hai in testa.
Il tappeto su misura viene realizzato in tempi brevissimi tra i 60 e i 90 giorni, il design come vi dicevo prima, viene realizzato in Italia, noi collaboriamo per esempio con diversi istituti di design, le lane vengono importate dalla Nuova Zelanda, da paesi come India e Nepal e si realizzano questi tappeti dallo spessore di 6 millimetri con l’ordito in cotone, spesso si utilizza anche materiali come la viscosa, le lane vengono filate a mano e, come vi dicevo prima, la colorazione vegetale dà un colore discontinuo al tappeto perché la lana assorbe in maniera differente la tintura vegetale.
Il tappeto moderno si comincia a intravedere negli anni 60 nei paesi nordici poi piano piano ha cominciato a scendere in tutta europa fino ad arrivare qui in Italia, quindi per concludere il tappeto moderno rappresenta una tradizione millenaria che si è fusa con il design creando l’attuale tappeto moderno, il tappeto di design è una fusione tra la storia millenaria dell’arte della tessitura del tappeto con l’esigenze moderne, il tappeto moderno è una fusione tra la storia millenaria della tessitura del tappeto con lo stile moderno.
Questi tappeti hanno la trama e l’ordito in cotone hanno il vello in lana neozelandese e rasentano i 90.000 nodi al metro quadrato.
Grazie per oggi è tutto ci vediamo al prossimo video e iscriviti al nostro canale you tube.
Grazie da Farshad Shahabadi.