Spedizione e reso gratuiti | soddisfatti o rimborsati
Tappeto Patchwork
Tappeti

Oggi vi parlerò del tappeto Patchwork, questi tipi di tappeti vengono tagliati e ricuciti insieme su un fondo che ne sostiene il supporto, sono tappeti coloratissimi che prima vengono decolorati e poi vengono tinti generalmente con colori molto forti.
I frammenti sono di forma rettangolare o quadrata le parti dei diversi tappeti unite insieme sono in condizioni eccellenti e possono provenire da tappeti di stile simili o totalmente diverso creando un puzzle di contrasti, sono provenienti dalla Turchia e dalla Persia
La tecnica del patchwork è molto antica e i primi reperti dei tappeti patchwork sono datati 500 anni fa provenienti dalla Turchia, i più famosi realizzati in questa zona provengono dall’Anatolia in tessuto Kilim, cioè senza vello, possono essere monocromatici o policromatici, spesso sono tappeti molto allegri ma racchiudono in sè una certa eleganza e tradizione.
Anticamente le popolazioni nomadi che tessevano Kilim non avevano la possibilità di trasportare un grande telaio, intrecciavano in due o tre parti che poi venivano cucite insieme a formare un unico splendido grande pezzo.
I multicolori sono realizzati da differenti colori e diversi stili assemblati insieme, questo tipo di tappeti sono ideali per le case contemporanee e moderne soprattutto per le case minimaliste, oltre a essere ideali per il salotto, quelli un più colorati, fantasiosi e allegri possono essere ideali per le stanze dei bambini.
Ultimamente sono di grandissima moda, vengono realizzati utilizzando vecchi frammenti di tappeti antico e d’epoca ridandogli una nuova vita. Come vi dicevo precedentemente questi tappeti vengono realizzati spesso con frammenti di tappeti antichi che vengono accuratamente selezionati per conferirgli un’adeguata armonia.
I patchwork vengono realizzati con tappeti di età compresa tra i 20 e i 50 anni, la densità di nodi può variare dai 150000 nodi al mq ai 300000 nodi al mq, lo spessore è di circa 7 mm.
Grazie per oggi è tutto ci vediamo al prossimo video.
Grazie da Farshad Shahabadi e iscriviti al nostro canale you tube.