I pregiati tappeti caucasici vengono prodotti nell’omonima regione che si trova tra il Mar Nero e il Mar Caspio: nelle aree a sud, est e nord della catena montuosa del Caucaso.
I tappeti caucasici antichi sono tra i più ricercati dai collezionisti per il loro pregio e bellezza, affascinati dalla forte espressività dei motivi geometrici, che spesso vengono arricchiti da elementi floreali e talvolta stilizzazioni di motivi zoomorfi o simboli totemici, mistici.
Anche i tappeti caucasici moderni mantengono inalterate le caratteristiche peculiari e la qualità artigianale antica tramandata tra le popolazioni autoctone. Gli originali e certificati tappeti caucasici sono infatti prodotti dai pastori nomadi, generalmente annodati su telaio orizzontale con nodo asimmetrico (nodo Ghiordes) creando manifatture caucasiche di livello di perfezione e qualità eccelse.
Leggi di piú
Con il termine tappeti caucasici sono indicati i tappeti realizzati nelle aree a sud, est e nord della catena montuosa
del Caucaso. Anche se per molti in Occidente il tappeto è identificato con l'antica Persia, molte altre zone di produzione hanno lo stesso credito per l'esperto che conosce l'universo del tappeto. Le antiche manifatture caucasiche danno esemplari di eccelsa qualità, con livelli di perfezione.
I tappeti caucasici realizzati prima del 1925 sono suddivisi in cinque gruppi: Kazak, Karabach, Sjirvan, Kuba e Dagestan. I tappeti della zona di Karabach sono caratterizzati spesso da motivi delicati. Troviamo poi i tappeti Gjandzja, Silé e Verni. Negli ultimi anni, il mercato internazionale ha scoperto le manifatture del Caucaso, con quotazioni di prezzo che arrivano alle decine di migliaia di euro.
Caratteristiche di questi tappeti
Quali sono le caratteristiche che li fanno riconoscere subito? I motivi geometrici abbinati a motivi floreali ricchi e fantasiosi, talvolta vediamo anche figure di animali oppure creature mostruose stilizzate. I tappeti caucasici sono ancora oggi come ieri prodotti artigianalmente esclusivamente dai pastori, nomadi, con disegni e tradizioni incontaminate rispetto alla globalizzazione che colpisce le produzioni moderne oramai industrializzate: ancora oggi potrete trovare tappeti moderni con un gusto così fresco e spontaneo da eguagliare i capolavori del XIX secolo.
Una delle tipologie più interessanti e più richieste dai collezionisti è quella denominata Daghestan, nome della regione del Caucaso Nord-Orientale che si estende fino alle rive del Mar Caspio. Erodoto li citava, gli storici arabi dell'anno Mille apprezzavano l'incredibile abilità nella tintura delle lane quella degli annodatori di Derbent. I tappeti Daghestan nelle produzioni dell'Ottocento che si possono acquistare contengono il meglio della produzione caucasica, con i colori nitidissimi anche negli esemplari con più di cento anni.
Tappeti Caucasici vecchi
I tappeti caucasici vecchi hanno una fascinazione particolare che si irraggia da ogni punto della trama: per il vostro occhio sarà una festa visionarli nella nostra sede a Roma! Zarineh pensa solo al meglio per voi. Chiedeteci di mostrarvi la nostra vasta gamma di tappeti del Caucaso. Sarete ammaliati dai colori nitidissimi presenti anche negli esemplari con un centinaio di anni. Ad esempio, tipologie più interessanti e più amate dai collezionisti è Daghestan, dal nome della regione del Caucaso Nord-Orientale che li produce: i tappeti di tale area caucasica nelle produzioni dell'Ottocento sono la summa del meglio nella produzione caucasica.
Gli Antichi
I tappeti caucasici antichi sono meravigliosi: quelli realizzati prima del 1925 sono suddivisi in cinque gruppi: Kazak, Karabach, Sjirvan, Kuba e Dagestan. Il fascino dei motivi geometrici intrecciati ai motivi floreali ricchi e fantasiosi, le figure orride o gagliarde di animali oppure creature mostruose, creano un universo che troverete anche da Zarineh a beneficio di voi clienti. Fantastici i tappeti Gjandzja, Silé e Verni, mentre i tappeti della zona di Karabach sono identificabili spesso grazie motivi delicati. Qualunque sia il vostro gusto, troverete in sede attenzione e passione unite a tanti consigli per un acquisito affidabile e di pregio.
Caucasici moderni
I tappeti caucasici nuovi che troverete da Zarineh coprono anche una parte della produzione attuale che proviene da quelle regioni; essi sono sempre prodotti esclusivamente a livello artigianale e solo dai pastori nomadi. La passione nel selezionare i tappeti che ci contraddistingue porta la nostra azienda ad offrire alla nostra clientela solo esemplari curati e assolutamente freschi nel gusto, con un vasto assortimento tutto da visitare nel nostro show-room a Roma. Venite a trovarci e vi mostreremo, grazie alla cura del nostro team competente e affidabile, la meraviglia dei disegni e tradizioni non contaminate dalla globalizzazione per tappeti moderni dal Caucaso che eguagliano i capolavori ascrivibili al XIX secolo.