Islamabad è la capitale del
Pakistan ed è una vera e propria metropoli moderna molto nota per la
meravigliosa produzione di tappeti.
Islamabad è l'unica città del Pakistan a possedere una sua
tradizione di annodatura, realizzando i suoi
tappeti con la tecnica del doppio nodo ed ispirandosi a motivi provenienti dalla regione Caucasica.
Storia
La
produzione dei tappeti Islamabad nasce quando il Pakistan viene separato dall'India e gran parte degli annodatori di origine musulmana si trasferiscono in Pakistan, esercitando in questo paese la loro professione. I
tappeti Islamabad sono nati per copiare quelli persiani, ma anche questi tappeti hanno moltissimi
pregi. Hanno una
elevata densità di nodi e sono
realizzati con disegni floreali molto
belli ed
eleganti. Infatti tra questi tappeti ci sono degli esemplari di incredibile bellezza che sono anche molto robusti e resistenti.
Leggi di piú
Caratteristiche, colori e motivi
La vendita dei tappeti Islamabad è sempre stata molto florida soprattutto in Occidente. Infatti, questi tappeti si contraddistinguono per la bellezza dei colori e dei disegni. Essi si ispirano ai modelli dei tappeti persiani a medaglione o ad albero della vita. L'albero della vita è un tema molto importante ed anche nei tappeti Islamabad, per la sua vigorosa crescita, è simbolo di vita ed armonia naturale. Molto spesso questi tappeti hanno il fondo in seta, nei colori che variano dal rosso al rosa, al crema e al beige. I tappeti Islamabad seguono uno schema floreale. Nella maggior parte di questi tappeti questo schema è splendido, perché è molto ricco nei disegni ed è caratterizzato da colori sobri e non eccessivamente sgargianti. Il nodo usato per la loro realizzazione è quello aperto, che viene denominato anche doppio nodo o nodo persiano. Questo tipo di nodo è asimmetrico ed i tappeti Islamabad si contraddistinguono anche per l'elevata quantità di nodi. Il nodo aperto non è particolarmente fine, ma riesce a dare una particolare caratteristica al tappeto perché, a seconda del punto da cui si osserva il tappeto, le sfumature di colore cambiano. Questa caratteristica così particolare rende i tappeti Islamabad molto eleganti.
I tappeti Islamabad sono realizzati con lane di qualità, molto soffici di origine australiana ed è proprio questa caratteristica che li rende molto simili ai tappeti tessuti con il fondo in seta. Questi tappeti sono prodotti con lane cachemire. Questo tipo di lana li rende molto robusti, ma proprio per questo tendono a diventare anche un po' rigidi. La vendita dei tappeti Islamabad è stata sempre un successo e questi tappeti sono stati per anni commercializzati come tappeti persiani, anche se ad un prezzo inferiore e per questo sono molto famosi ed amati nel mondo occidentale. Oggi i tappeti pakistani sono molto ricercati ed amati non solo dal pubblico, ma anche dagli interior designers che utilizzano molto questo tipo di tappeto. Il merito di questo enorme successo va alla bellezza della fattura, ai meravigliosi disegni floreali, alla ricchezza dei colori, al fondo in seta, alle ottime lane usate nella tessitura. Questi splendidi manufatti di arte pakistana arredano con la loro meravigliosa bellezza ogni ambiente rendendolo anche sofisticatamente elegante.