Vendita di tappeti Kirman di varie dimensioni e tipologie. I nostri prodotti sono tutti accompagnati da un
certificato di autenticità.
Situata al centro di una vasta pianura, posta ai margini del deserto del
Dash E Lut, nell'Iran sud orientale, la
città di Kerman presta il suo nome ad una
pregiatissima qualità di tappeti, nota e richiesta in tutto il mondo. I
Kirman costituiscono, infatti, la più
importante famiglia di tappeti persiani, tra i più apprezzati ed ovunque esportati.
Leggi di piú
Storia
Già nell'VIII secolo, Kerman era famosa per le sue manifatture in cashmere. Anche Marco Polo, nella sua celebre opera, Il Milione, ha fatto riferimento alla produzione di scialli con filati pregiati, a Kerman.
Per quanto riguarda i tappeti, invece, non si ha notizia certa del preciso periodo storico che ne ha originato l'annodatura. Si ipotizza che questa sia coincisa proprio con la crisi dell'artigianato degli scialli, avvenuta nell'Ottocento. Degni di nota, dell'epoca, sono quelli realizzati nel laboratorio di Argiomand.
Fino agli inizi del novecento, erano le compagnie occidentali a disporre della produzione e dell'organizzazione della manifattura dei tappeti che, poi, esportavano negli Stati Uniti e in Europa. In effetti, l'iconografia dei tappeti Kirman, si discosta da quella classica persiana e ricorda molto gli Aubusson francesi, per il loro ricco motivo floreale.
Colori e motivi
Dei tappeti Kirman fanno parte quelli detti "a vaso", contraddistinti, da decorazioni a fiori stilizzati, palmette e vasi a tutto campo, i Ravar Kerman (o altrimenti detti Lavar), dalla tessitura finissima e dai disegni eleganti che si sviluppano attorno ad un medaglione centrale fino a ricoprire tutto il campo e gli Afshar, annodati utilizzando il nodo turco, persiano e la tecnica soumak che rende il rovescio del tappeto completamente liscio mentre la decorazione si avvale, quasi sempre, di uno o più medaglioni romboidali e di motivi floreali o geometrici stilizzati.
Per quanto riguarda le colorazioni, quasi tutti gli esemplari, sia gli antichi che quelli vecchi, si distinguono per tinte naturali e prevalgono, più di tutte, le colorazioni dell'avorio, del rosso del blu, azzurro e del verde; quelli attuali, invece, hanno colorazioni sintetiche ricorrenti come il blu, l'azzurro, l'avorio e il rosso.
A prescindere dalle numerose varietà, i tappeti persiani Kerman sono largamente apprezzati per l'ottima qualità e la bellezza dei disegni e dei colori: i fiori a tutto campo sembrano formare dei veri e propri ricami sul pavimento creando una straordinaria atmosfera di eleganza e particolarità. Disponibile nelle più classiche misure, sono richiestissimi anche in grandi dimensioni ed utilizzati per arredare ambienti particolarmente raffinati. Per un colpo d'occhio straordinario è sempre bene posizionarli in punti focali che attirino subito l'occhio dello spettatore.