Spedizione e reso gratuiti | soddisfatti o rimborsati
Senneh, la capitale del Kurdistan persiano, è un importante centro manifatturiero che produce tappeti di alta qualità, interessanti anche per l’originalità dei disegni. In questa regione, attualmente denominata Sanandaj si annodano gli omonimi tappeti persiani Sanandaj. Nei tappeti kurdi la trama è in lana, il vello è alto e tagliato irregolarmente e son presenti disegni primitivi. I tappeti persiani Sanandaj, invece, sono caratterizzati da un vello, in lana, molto raso. La trama e l’ordito sono in cotone o in seta per gli esemplari più fini. La trama corre una sola volta tra i nodi e consiste in un filato di cotone fortemente ritorto. Ne risultano tappeti il cui rovescio è caratteristicamente corrugato e che mostrano, sotto forma di trattini bianchi, parte degli orditi, non nascosti dalla doppia tramatura. Ogni singolo nodo è perfettamente distinguibile. Sebbene la città abbia legato il nome al nodo di tipo asimmetrico, i suoi tappeti sono tradizionalmente annodati con nodo simmetrico o ghianda, e presentano una densità di nodo rilevante (500-5000 nodi a dmq). Le dimensioni dei tappeti persiani Sanandaj sono solitamente ridotte (maggiormente Zaronim e dozar) e solo raramente tappeti Pardehi e le passatoie. Caratteristica dei tappeti persiani Sanandaj è la ricchezza dei colori, opera di maestranze tra le più esperte di tutta la Persia. Si usano in prevalenza colori naturali nei toni dell’azzurro e blu, del rosso, del verde pistacchio, deIl’avorio, dell’oro, del rosa pesca, del marrone. Nei tappeti tradizionali il colore di fondo è di solito scuro, nero o blu, e il disegno è tracciato in verde, crema e rosso mattone. Iconograficamente predominano i disegni geometrici su schemi con grandi medaglioni a sei punte. I motivi più usati sono l’herati, caratterizzati da un fiore all’interno di un rombo circondato da foglie di acanto, che ricopre abitualmente tutto il tappeto, e il motivo botteh, elemento decorativo a forma di goccia disposto, principalmente, in linee verticali o a circolo andando a rappresentare petali di rose. Tali disegni possono comparire a pieno campo oppure essere raccolti all’interno di rombi concentrici dal colore di fondo contrastante. Questo fantastico esemplare di tappeto persiano Senneh è caratterizzato da un piccolo medaglione centrale che riprende nei motivi e nella cromia gli angolari. Il campo, decorato con fitti motivi Herati, conferisce imponenza a questo splendido esemplare di tappeto persiano. Dimensioni: 360×260 cm.
Specifiche
Aggiungi una recensione
Per pubblicare una recensione è necessario aver effettuato il login
Accedi
5 stelle 0% 4 stelle 0% 3 stelle 0% 2 stelle 0% 1 stella 0%
0 di 0 recensioniNessuna recensione corrisponde alla tua selezione