Tappeto Ardebil

Video

Oggi vi parlerò del tappeto Ardebil, siamo nell’ omonima cittadina nel Nord dell’Iran vicino al Mar Caspio.

Famoso l’esemplare conservato al Victoria Albert Museum di Londra dell’epoca Safavide, l’esemplare fu ritrovato in una delle moschee cittadine pur essendo annodato a Keshan e servì per finanziare la costruzione della moschea stessa.

Gli Ardebil si ispirano a motivi caucasici. Sono sottili e hanno densità di nodi che va dai 90 mila ai 200 mila nodi al mq. La produzione di tappeti risale all’epoca recente intorno agli inizi del 900.

Le materie prime sono tra le migliori ed in genere si usa il cotone per l’ordito ,ma spesso troviamo esemplari con il vello in lana e seta. Molto richiesti nel mercato occidentale per i loro disegni geometrici.

Gli schemi sono prevalentemente geometric . Iconografia stelle a otto punte e sedici punte per comunicare il concetto della centralità della volta celeste, dal numero 4 emblema dei 4 elementi originari albero della vita essendo in zone aride e deserte l’albero rappresenta una sorta di lussureggiante edem ,corna d’ariete e animali talismanici.

Viene realizzato in tutte le misure. I colori sono spesso vivaci : rosso , verde marrone , arancione , rosa , bianco , beije e blu.

Grazie da Farshad Shahabadi!

Post correlati