Tappeto Farahan

Tappeti

Tappeto Farahan

Oggi vi parlerò del tappeto Farahan, il tappeto Farahan  è considerato fra i tappeti più eleganti della tradizione persiana infatti gli inglesi lo chiamavano gentleman’s carpet

L’area di Farahan comprende una miriade di villaggi che vantano tradizioni molto antiche, ma anche molto famosa per l’alta qualità dell’annodatura del tappeto, nell’800 creano richiestissimi dalla nobiltà vittoriana, dalla nobiltà inglese per l’eleganza dei suoi pattern. 

I Farahan hanno un’annodatura molto fitta e hanno meno trame dei Saruk e per questo hanno una consistenza molto floscia. 

Il massimo splendore Farahan lo raggiunse nel 1700 grazie allo Shah Nadir che portò abili maestri nell’area provenienti da Herat, infatti, il motivo più diffuso nei tappeti Farahan è il motivo herati, ingrandendone i decori. 

La gamma dei decori è vastissima possiamo trovare degli esemplari che al centro hanno il famoso fiore di Zoroastro o altri motivi che decorano il campo centrale, con gli elegantissimi boteh.Molti esemplari risentono dell’influenza degli aubusson francesi e altri invece hanno dei veri e propri rosoni a tamburo nei quattro angoli della bordura.

Fra i colori prevalenti troviamo il rosa Dughi che è un rosa prodotto con yogurt acqua e soluzione di allume, il verde è ottenuto dal solfato di rame, questa soluzione nel tempo va corrodere i tessuti  formando o dando un effetto molto a basso rilievo. 

Questi tipi di tappeti hanno l’ordito in cotone e vello in lana, l’orlo è tondo ma soprattutto si caratterizza moltissimo per lo schema del disegno che è floreale stilizzato

Per ricapitolare la popolosa zona del Farahan a settentrione di Arak è composta da una moltitudine di villaggi, gli esemplari di questa provenienza sono eleganti nelle decorazioni sobrie e semplici, le colorazioni prevalenti sono il verde scuro, l’indaco, il giallo, il rosso e l’arancione, le bordature sono imponenti e armoniosi collaborano ad accentuare la forte espressione in questi tappeti, l’annodatura è effettuata con nodi persiani generalmente molto fine, il vello è in lana pregiata robusta e rasata bassa.

Grazie per oggi è tutto ci vediamo al prossimo video.
Grazie da Farshad Shahabadi.