Tappeto Kashan

Video

 
Ciao da Farshad Shahabadi, oggi vi parlerò del tappeto Kashan. Kashan è una cittadina che si trova tra Teheran e Esfahan, poco prima del deserto Dasht-e-Kavir, è una città molto antica, questi tappeti sono resi famosissimi dal grande maestro  Mohtashem tra il 1810 e il 1890. Nel ‘900 abbiamo un’abbassamento della qualità perché c’è una grandissima richiesta dall’estero. La particolarità dei tappeti Kashan, la decorazione, è data dal medaglione centrale arrichito da due pendenti, la particolarità del medaglione centrale è allungato, la bordura è una elaborazione del disegno Herati. L’ordito in cotone, qualche volta possiamo trovare anche degli esemplari in seta in rari casi. La densità di nodi varia da 1600 agli 8000 nodi al decimetro quadrato. I colori oggi sono colori chimici ma negli esemplari del 1800 i colori erano di provenienza naturale oppure di origine animale. La lana utilizzata è lana che proviene dall’Azerbaijan o da Kermansha  e spesso viene utilizzata lana Kurk, lana molto morbida e lucente che viene presa dal sottogola, dal sotto ascella ma soprattutto dal dorso dell’animale. Per oggi è tutto ! Ci vediamo al prossimo video! Grazie da Farshad Shahabadi.

Post correlati