Spedizione e reso gratuiti | soddisfatti o rimborsati
Tappeto Shirwan
Video
Oggi vi parleró del tappeto Shirwan.
Siamo nella parte centro orientale del Caucaso. All’inizio dell’800 questa regione ha prodotto una gran quantità di tappeti.
Questi manufatti sono identificabili ma è difficile dare un’assegnazione precisa al territorio. A differenza dei tappeti persiani, i tappeti caucasici prendono il nome della regione in cui sono stati annodati, quindi è difficile dare una precisa assegnazione alla località del territorio.
Queste città vengono soprattutto popolate da popolazioni turco-azeere e da popolazioni armene.
Questa tipologia di tappeti hanno un’annodatura molto fitta che può raggiungere 3000 nodi al decimetro quadrato e sono molto morbidi al tatto.
I tappeti shirwan sono una bellissima fusione tra i tappeti caucasici, persiani e anatolici.
Tra i disegni dei tappeti shirwan troviamo melograni, palmette, disegni cufici e tutto ció che risente dell’influenza delle popolazioni persiane, turche e caucasiche.
I tappeti shirwan sono prettamente con disegni geometrici, spesso troviamo anche dei disegni con medaglioni sovrapposti in un’unica fila.
Tra i colori viene spesso utilizzato il giallo anche nelle tonalità zafferano, poi troviamo il blu scuro, l’avorio e con poca frequenza viene utilizzato il rosso.
I tappeti shirwan sono costituiti da trama, ordito e vello in pura lana a differenza dei tappeti persiani che spesso hanno l’ordito in cotone quindi sono anche riconoscibili per la loro struttura.
Riepilogando il tutto, i tappeti shirwan sono tappeti geometrici interamente in lana, trama ordito e vello con lo spessore di 8mm, i colori sono vegetali e i disegni sono prettamente geometrici.
Grazie!
Per oggi è tutto, ci vediamo al prossimo video!
Grazie da Farshad Shahabadi.